sabato 12 febbraio 2022

Working holiday visa in Nuova Zelanda, la terra degli asiatici.

Ho trovato questa bozza del 2014, di quando stavo in Nuova Zelanda, la pubblico...


il più del tempo, qua ad auckland, mi chiedo se per caso non ho sbagliato continente.
c'e' una quantità sconvolgente di vari occhi a mandorla e ristoranti e insegne/cartelli con scritte illeggibili/non tradotte... il messaggio è chiaro: voi western people state per i cavoli vostri, che noi stiamo per i cavoli nostri.
non discuto sulla presenza di asiatici, perchè si potrebbe discutere anche sulla presenza di italiani, quello che non mi piace è che gli asiatici abbiano monopolizzato la città, e se non hai abbastanza tempo per girarti attorno, non scoprirai mai chi sono questi kiwi, cosa fanno, da dove vengono e tutto il resto.
[io ancora non è che l'abbia capito bene :) ]

in compenso avrai un quadro completo dell'asia, pur non avendola visitata. 

thailandia, korea del sud, cina, malaysia, giappone. ce li abbiamo tutti qua, tiè =)

però dopo un pò ti accorgi che in realtà quella che conosci ad auckland non è l'asia vera, ma è l'asia dei figli di papà, che vengono qua col visto da studente, pagano 20000$ all'anno per un corso di cucina o di inglese, magari non hanno neanche bisogno di lavorare,,, e poi ci sono quegli altri, che si fanno il culo dalla mattina da sera, in qualche cucina, e non sanno parlare manco una parola di inglese nonostante siano qua da anni.

il governo neozelandese accoglie gli asiatici a braccia aperte, che dico -SPALANCATE- perchè portano un sacco di soldi! magari, se l'italia prendesse spunto, ci sarebbero meno problemi =)

Oggi, nel 2022, aggiungo...

Quando arrivavo in aeroporto ad Auckland, rimanevo sconvolta per i cartelli attaccati alle fontanelle dell'acqua o ai cestini della spazzatura, che in cinese dicevano (con traduzione in inglese, chiaro!) di non sputarci dentro. Ben presto mi sono accorta che scatarrare in giro e' un'usanza di questo popolo. Invece un mio collega cinese aveva l'abitudine di soffiarsi il naso nel lavandino della cucina del ristorante in cui lavoravamo.... ooookkkkkkk...

In Etiopia uno dei miei migliori amici era sud coreano. Una volta gli ho detto che secondo la mia esperienza le ragazze sud coreane erano riconoscibili da uno speciale boccolo che facevano nella parte davanti dei capelli. uno per lato o solo da una parte della testa! Ad Auckland era pieno di ragazze sud Coreane e tutte avevano la stessa pettinatura!

Ho conosciuto anche tanti giapponesi e tra gli asiatici, insieme ai sud coreani, mi sono sembrati quelli piu' simili agli europei. La differenza culturale l'ho vista di meno, ma forse perche' ho conosciuto persone che hanno viaggiato e vissuto all'estero.

Una cosa che mi e piaciuta molto di questi miei amici e' che sono persone molto positive, curiose e calme. Non li ho mai visti arrabbiati o lamentarsi come facciamo "noi". Li ho ammirati tantissimo per questo "approccio zen" alla vita... e sapete cosa vi dico?

Nella prossima vita voglio nascere asiatica! (ma coi soldi!!)








domenica 6 febbraio 2022

Cercare casa a Monaco di Baviera

 Cercare casa a Monaco di Baviera è il terrore di ogni expat! Un'impresa titanica che sai quando inizia ma non sai quando finisce. La situazione e' molto complicata perché sembrano esserci più persone che case, i prezzi sono proibitivi, la selezione dei candidati da parte dei padroni di casa è molto severa e molti appartamenti in affitto sono solo per studenti oppure subaffitti a breve termine.

I siti per Cercare casa a Monaco di Baviera sono svariati, ve li elenco qua e poi vi dirò con quali mi sono trovata meglio!

Per soluzioni temporanee:

Giornali che includono annunci immobiliari 

Io mi sono affidata a immobilienscout24.de e immowelt.de, ho scaricato le app, mi sono creata un profilo con tutte le mie informazioni e ho iniziato a mandare richieste a raffica. Non che ci fossero cosi tanti appartamenti col mio budget, ma comunque ho contattato tutti lo stesso. 

Il primo giorno sono stata richiamata da un agente immobiliare italiano, col quale ho avuto una conversazione che mi ha fatto capire meglio la situazione. 
I padroni di casa richiedono referenze dai vecchi padroni di casa, un contratto a tempo indeterminato, le ultime 3 buste paga e il certificato Schufa che attesti che siamo dei buoni pagatori. 
Se siete nuovi in Germania probabilmente non rispetterete nessuno di questi requisiti e le probabilità di ottenere un appartamento tutto per voi sono veramente poche!

Rimane da percorrere la strada della stanza in appartamento da condividere WG = Wohngemeinschaft con tutti i lati negativi del caso, soprattutto se siete già in avanti con l'età e vi siete stufati di vivere nella casa del Grande Fratello. Ma se l'alternativa è il ponte, va benissimo anche condividere l'appartamento con degli sconosciuti!

Come dicevo prima, i prezzi degli appartamenti a Monaco sono proibitivi. Per un monolocale (1 Zimmer Wohnung) si spendono 800-1000 euro piu' le spese e non aspettatevi degli stipendi da capogiro se fate dei lavori non altamente qualificati. Per una stanza non è che si spenda molto meno, perché siamo sui 500-700 euro piu le spese. 

Un'alternativa potrebbero essere gli hotel, che offrono dei monolocali con angolo cottura che possono essere affittati anche a lungo termine, avevo trovato questo a 700 euro al mese, comprensivo di bollette e uso palestra! Bisogna mandare una mail per chiedere delle offerte a lungo termine, perché sul sito non ci sono scritte e vi manderanno un pdf con i dettagli.

Devo dire la verità, io nel giro di una settimana sono stata fortunata, ho visto un solo appartamento, mi è piaciuto e me lo hanno dato in affitto pur non rispettando i requisiti di contratto, Schufa e buste paga. Ho trovato una persona comprensiva, che si è fidata e che mi ha dato un'opportunità! il mio ex coinquilino invece, pur avendo una bella busta paga, contratto indeterminato e tutto il resto, nel giro di un mese non ha ancora trovato nulla. Direi che va molto a culo, non c'è altro da aggiungere.

Arrivato il momento di fare il contratto, ho chiesto al padrone di casa come funzionano gli aumenti di affitto e la durata del contratto che mi avrebbe fatto e sono rimasta piacevolmente sorpresa! Contratto indefinito e niente aumenti! Un sogno praticamente! In Germania funziona che se ti comporti bene e paghi tutti i mesi, hai tutto il diritto ad abitare. Ma se sgarri anche solo una volta, parte lo sfratto per direttissima e nel giro di 3 mesi sei per strada! Non come in Spagna o Italia che gli inquilini morosi rimangono negli appartamenti per anni senza pagare un soldo e i proprietari di casa non hanno diritti!

Quindi se state per Cercare casa a Monaco di Baviera, armatevi di pazienza e buona fortuna!


sabato 5 febbraio 2022

Offerte di lavoro vitto e alloggio

 Le Offerte di lavoro vitto e alloggio possono sembrare molto allettanti, ma secondo la mia esperienza personale non è tutto oro quello che luccica!

Accettare un' Offerta di lavoro vitto e alloggio all'inizio può sembrare vantaggioso, ti liberi del problema di trovare una casa  che a volte può essere complicato, non ti devi preoccupare di pagare l'affitto, ma cosa succede in realtà?

ti troverai a vivere con svariate persone, magari anche in una stanza doppia o tripla, con conseguente mancanza di privacy e indipendenza. 

ti troverai a dover sopportare queste persone al lavoro e fuori dal lavoro, che poi ti da la sensazione di essere sempre al lavoro, vedendo 24/7 le stesse facce.

E quando vorrai lasciare il lavoro, cosa succederà? dovrai cercare prima di tutto una nuova casa, perché ovviamente non potrai continuare a vivere in quella casa, lavorando da un'altra parte! 

E se invece ti licenziano? magari anche senza preavviso, perché ancora nel periodo di prova? ti ritroverai in un battibaleno in mezzo alla strada con le tue valige, non solo senza un lavoro!

Non sto dicendo di non valutare Offerte di lavoro vitto e alloggio, ma piuttosto di tenere in mente che potrebbero esserci dei problemi e pensare a dei piani B per risolvere eventuali situazioni spiacevoli in cui si potrebbe andare in contro!

Se cercate delle Offerte di lavoro vitto e alloggio potete seguire questa pagina facebook, con tante offerte giornaliere, sia per l'estero che per l'italia.

Buona fortuna qualunque sia la vostra decisione! Avete un'esperienza a riguardo? Lasciatemi un commento!

giovedì 14 maggio 2020

Estate a Ibiza 2020 - La stagione che non c'e' ai tempi del Coronavirus Covid 19

Estate a Ibiza 2020 - La stagione che non c'e' ai tempi del Coronavirus Covid 19

State sognando la vostra stagione a Ibiza 2020? Bene, e' ora di svegliarsi: non ci sara' stagione a Ibiza quest'anno! Non ci saranno le discoteche, non ci saranno le feste, non ci sara' lavoro, non ci saranno collegamenti aerei.

L'estate a Ibiza 2020 sarà sicuramente strana, aspettiamo di vedere gli sviluppi della nuova normalità (oggi che scrivo e' meta' maggio).

Se volete fare la stagione 2020 all'estero o comunque lontano da casa, vi consiglio di trovare una meta alternativa, perché' a Ibiza 2020 la stagione non ci sara'!

Il 75% delle attività lavorative dell'isola e' legato al turismo e, udite udite, su un'isola circondata dall'acqua, in cui e' possibile accedere solo via aerea o marittima, e' ovvio e scontato che quest'estate ci saranno dei problemi molto più che in altre località ben ancorate alla terra ferma. 

La maggior parte delle discoteche non aprirà e questo non e' un problema solo per i lavoratori di quei locali, ma per tutto il lavoro che viene generato dagli stessi e vi assicuro che anche i negozi di souvenir dipendono dalle persone che vengono mosse dall'industria della musica e delle feste! 

La situazione attuale e' che molte ditte, ristoranti e alberghi, a seguito della crisi del coronavirus, hanno già deciso di non aprire quest'estate a Ibiza, perché facendosi due conti si sono resi conto che sarebbe più una perdita che un guadagno. 

E noi che siamo qua e viviamo di turismo, stiamo pensando a quale possa essere un piano B, lasciare l'isola a nostra volta, perché attualmente la situazione lavorativa non offre nulla, ma proprio niente niente.

Niente stagione quest'estate a Ibiza 2020, lo siento!

martedì 12 giugno 2018

Vacanze a Ibiza - Cerchi consigli su dove alloggiare? Affittare casa o meglio un hotel?

Vacanze a Ibiza, probabilmente hai già prenotato un volo stracciatissimo con Ryanair o Easyjet e ora viene il momento più difficile, decidere dove alloggiare! 

Come organizzare le vacanze a Ibiza? Meglio affittare una casa, un appartamento, un hotel? I più facoltosi si lanceranno sulle ville, il cui affitto settimanale può superare quello che noi poveri mortali guadagnamo in un anno. Parliamo di situazioni più abbordabili. Parti da solo, in coppia o in gruppo? Ognuno ha le proprie esigenze, ma penso di poter dar dei consigli che valgono per tutti.

In che zona passare le vacanze a ibiza? Dipende da cosa cercate!

Suggerisco sempre ai miei amici la zona di Figueretas, perchè a loro interessano sia le feste in discoteca che il mare, è a due passi dalla più caotica Playa dem Bossa, la spiaggia è ad uno schioppo di dita e ci si muove bene anche a piedi. E' un quartiere abbastanza economico e comodo.

Siete dei party animals, il vostro motto è "sleep, eat, party, repeat" e quando siete in vacanza vi trasformate nei protagonisti del film "Una notte da leoni?" In questo caso Playa dem Bossa fa al caso vostro e sarete circondati 24 ore su 24 da turisti coi vostri stessi interessi. Due discoteche grosse (Ushuaia e Hi) e un'infinità di feste in disco bar o clubs minori, tutti i giorni della settimana. I prezzi sono più alti ma potete sempre trovare qualche buona offerta.

Siete una famiglia con bambini? Santa Eulalia, senza dubbio. Ricorda molto le nostre cittadine in riviera e potete trovare sia comodità che tranquillità.

Vi interessa solo il mare? Consiglio senza dubbio la zona di San Antonio come base per spostarsi, in quanto la maggior parte delle spiagge più belle sono a nord dell'isola. Cala Comta, Cala Bassa e Cala Tarida sono sicuramente le mie preferite.

Se siete dei backpackers o viaggiatori con un budget ho brutte notizie per voi: gli ostelli non sono facili da trovare qua a Ibiza e inoltre sono abbastanza cari, però provate a dare un'occhiata a questa struttura!

Se volete rilassarvi ci sono tanti agriturismo e casette in campagna lontano da tutto e da tutti, le vostre vacanze a Ibiza possono essere esattamente come volete voi, perchè l'isola ha da offrire situazioni per tutti i gusti.

Se viaggiate in gruppi grandi conviene affittare una casa, perchè gli hotel non hanno di solito appartamenti per più di 4 o 5 persone e so benissimo che volete stare tutti insieme! In più in appartamento potrete cucinare (seeeeeeee!) e risparmiare qualche soldino, altrimenti per mangiar fuori vi saltano 50 euro al giorno tra colazione pranzo e cena (come minimo!!)

Vi rimando al post in cui parlavo di come spostarsi, per finire di organizzare le vostre vacanze a Ibiza! Per qualsiasi informazione contattatemi e buone vacanze a ibiza ;)


Booking.com